Come tutte le cose che per essere comprese meglio vanno guardate da più angolazioni, anche una crisi nasconde angoli vantaggiosi per il futuro.
Questo solo se si comprende come interpretarla e trasformala in opportunità.
Il momento del Coronavirus non è immune dal pensiero precedente.
Quali aspetti ha messo in evidenza questo periodo e cosa comporterà nel momento in cui riapriremo la nostra attività?
Principalmente, ci sono 4 aspetti:
- Le persone hanno riscoperto la loro comodità da casa. Possono utilizzare più App e Siti per ricevere comodamente presso la loro abitazione ciò che desiderano.
- Centralità ed importanza verso la Clientela. Si può notare come diverse attività si sono ingegnate in nuovi servizi ed offerte per poter mantenere vivo il rapporto commerciale. Questo è un passaggio importante, nel quale viene rimessa al centro di tutte le strategie la loro persona come Clienti.
- Si può spendere meglio il proprio tempo. Questa è la conseguenza dei primi due punti, che ha modificato il senso degli impegni durante questo periodo.
Prima dell’arrivo del virus si pensava che per qualunque servizio fosse necessario uscire di casa o dall’ufficio per svolgerlo. Oggi, in molti casi, si può scegliere se uscire o farsi raggiungere dalla soluzione direttamente nel luogo in cui ci si trova, facendo altro nello stesso istante. Per esempio, andare dal meccanico, dal macellaio, a far la spesa, dal gelataio, dal gommista, dal fruttivendolo o dal rosticciere non è più un obbligo. Si è riscoperto che si può stare comodamente a casa svolgendo altre mansioni perché il negoziante si presenta direttamente sotto casa. - Lavoro e tempo libero. Scoprendo la praticità di lavorare da casa, le persone hanno riscoperto e riapprezzato il tempo di occuparsi di sé stessi, delle proprie priorità e desideri. La ricerca di come migliorare la vita, di come alimentarsi meglio, di come stare in forma nei momenti di immobilizzo oppure di come far divertire i propri figli senza poter uscire, diventa utile e fondamentale. L’informazione digitale diventa allora ancor di più uno strumento con cui confrontarsi nei periodi di relax.
Per cui, tenendo presente che questi 4 aspetti stanno diventando la base delle scelte di alcuni consumatori nell’acquistare un prodotto o per fidelizzarsi ad un servizio, è indispensabile per l’imprenditore cercare di modificare la propria offerta in modo tale da renderla più “moderna”.
Cercare di fare le consegne a casa, avere la propria attività presente nei motori di ricerca o costruire nuove offerte sui siti dormienti non è così una novità! Forse il virus ha dato una smossa a chi pensava non fossero attività così indispensabili.
Con Affetto,
Il Tuo Business Coach
Roberto
Dialogo nato con Simona (Milano